ASIC, CySEC, DFSA +2 più
I migliori broker Forex che offrono la copertura
La copertura è una strategia cruciale di gestione del rischio utilizzata nel trading FX e in altri mercati finanziari per proteggere i portafogli degli investitori dalle imprevedibili oscillazioni di mercato. In sostanza, consiste nel creare posizioni opposte per mitigare i rischi legati alle fluttuazioni dei prezzi delle valute.
Ad esempio, quando i trader sono coinvolti nel trading oscillante o di posizione, e c'è un imminente evento di notizie che potrebbe influire negativamente sul loro saldo, aprono posizioni nella direzione opposta per contrastare le potenziali perdite. Una volta dissipata la minaccia, chiudono queste operazioni di copertura.
Esistono varie forme di copertura nel forex, inclusa l'impiego di diverse coppie di valute o strumenti finanziari. Un approccio comune è l'utilizzo di strumenti correlati; alcune valute, come l'Euro e la Sterlina Britannica, tendono a muoversi in modo correlato. Tuttavia, è importante notare che la copertura non è universalmente consentita, poiché diversi paesi e broker hanno le proprie politiche in merito. Pertanto, i trader dovrebbero verificare le regole del proprio broker prima di implementare strategie di copertura.
In generale, la copertura fornisce agli investitori uno strumento prezioso per proteggersi dalle incertezze di mercato, garantendo pratiche di trading più sicure e stabili.
MT4MT5Bonus di depositoCopy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSegnali
Regolamenti
Piattaforme
MT4, MT5
MT4MT5Copy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSTP
Regolamenti
CMA, Banca Centrale di Curaçao e Sint Maarten, CySEC +5 più
Piattaforme
MT4, MT5
MT4MT5Bonus di depositoCopy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSTP
Regolamenti
ASIC, CySEC, DFSA +2 più
Piattaforme
MT4, MT5
MT4Copy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSegnali
Regolamenti
FSC Belize
Piattaforme
MT4
MT4MT5Bonus di depositoCopy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSegnaliSTP
Regolamenti
ASIC, CySEC, FSCA +2 più
Piattaforme
MT4, MT5
MT4Bonus senza depositoCopy tradingPAMMSegnali
Regolamenti
ASIC, CySEC, FCA UK +2 più
Piattaforme
MT4, Personalizzato
MT4MT5cTraderCopy tradingECNPAMMSegnali
Regolamenti
ASIC, BaFin, CMA +4 più
Piattaforme
MT4, MT5, TradingView +1 più
MT4MT5Copy tradingAlta leva finanziariaPAMM
Regolamenti
CIMA, CySEC, FCA UK
Piattaforme
MT4, MT5
MT4MT5Copy tradingAlta leva finanziaria
Regolamenti
ASIC, CySEC, FSA Seychelles +1 più
Piattaforme
MT4, MT5, TradingView +1 più
MT4MT5Bonus di depositoCopy tradingECNAlta leva finanziariaPAMMSegnaliSTP
Regolamenti
ASIC, FSA St. V, FSCA
Piattaforme
MT4, MT5
È fondamentale riconoscere che, sebbene la copertura possa proteggere dalle potenziali perdite, comporta dei compromessi. Uno dei principali svantaggi è che può limitare il potenziale di guadagno. L'implementazione efficace delle strategie di copertura richiede un'attenzione meticulosa ai dettagli e una grande esperienza. Proprio per questo motivo gli Stati Uniti pongono restrizioni sulla copertura per i trader al dettaglio, vietando loro di detenere posizioni opposte nella stessa coppia di valute.
Inoltre, la copertura comporta l'apertura di posizioni multiple in direzioni opposte, il che può aumentare significativamente i costi di trading, tra cui le commissioni di negoziazione e gli spread. Sebbene possa offrire una sensazione di sicurezza, la copertura può anche introdurre complessità e stress emotivo nel trading, influenzando potenzialmente la presa di decisioni.
Per mitigare questi rischi, è essenziale che i trader testino approfonditamente le proprie strategie di copertura in conti demo prima di implementarle in ambienti di trading reale. Questa pratica consente ai trader di acquisire fiducia e affinare le proprie modalità di approccio, conducendo a decisioni più informate e strategiche quando alla fine passeranno al trading reale.
In definitiva, sebbene la copertura possa essere uno strumento efficace per la gestione dei rischi, non è priva di sfide. Essere ben informati, esperti e fare pratica in un ambiente controllato può aiutare i trader a sfruttare al meglio questa tecnica di gestione del rischio, tenendo conto delle sue limitazioni.